Chi Siamo

Lo Studio Tecnico del geometra Giorgio Foscarin di Montagnana (Pd) che ha sede in via dei Montagnana n° 8, opera da più di 20 anni nei settori della progettazione edile, del catasto, e delle stime e valorizzazioni di complessi immobiliari.

Lo Studio, al fine di garantire una sempre moderna ed aggiornata competenza nei vari settori delle attività di cui si occupa, ha partecipato a numerosi corsi di formazione e approfondimento professionale, di cui più sotto è riportato un breve elenco.

Grazie ad un team di professionisti interni ed esterni allo studio, siamo in grado di garantire tutti i servizi pertinenti al mondo immobiliare, dalla progettazione edilizia, stime e perizie, valorizzazione di complessi immobiliari, successioni e divisioni ereditarie.

Esperienza Lavorativa

Abilitazione conseguita nel 1998 e libero Professionista dall’anno 2000, con esperienza pluriennale nella professione riguardante prevalentemente la Progettazione civile/industriale, direzione lavori e contabilità, consulenze, perizie di stima, collaudi statici e tecnici, coordinamento sicurezza dei cantieri, gestione e valorizzazione di patrimoni immobiliari, servizi catastali.

Iscritto al Collegio Geometri e G.L. della Provincia di Padova dall’anno 2000

Edilizia, ambiente, territorio, catasto, gestione e valorizzazione immobili e portafogli immobiliari

Membro della commissione edilizia comunale del Comune di Montagnana dall’anno 2011

Istruzione e Formazione

Conseguito attestato di frequenza al corso di 120 ore per l’abilitazione a quanto previsto dal D.Lgs 494/96 – 528/98 presso l’Università degli Studi di Padova.

Conseguito attestato di frequenza al corso di aggiornamento obbligatorio con cadenza quinquennale D.lgs 81\2008 – Sicurezza nei luoghi di lavoro – ex legge 494-528.

Corso per certificatori energetici tenuto dall’Agenzia CasaClima di Bolzano (Clima House).

Corsi di formazione – libretto formativo

Corsi di formazione previsti da norme specifiche

  • Corso di aggiornamento quinquennale Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di Progettazione (CSP) ed Esecuzione (CSE) – modulabile
  • Corso di aggiornamento quinquennale Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di Progettazione (CSP) ed Esecuzione (CSE) – modulabile

Corsi di formazione e aggiornamento

  • Progettazione 3D con il software SketchUp – Introduzione al mondo BIM
  • Le Strutture Lignee
  • L’impermeabilizzazione del calcestruzzo e l’umidità di risalita
  • Certificazione energetica degli edifici
  • Certificazione energetica degli edifici

Corsi di formazione e aggiornamento FAD

  • Gestione rifiuti, terre e rocce da scavo
  • Corsi di formazione previsto da norme specifiche FAD
  • AGGIORNAMENTO 81/2008

Corsi di formazione e aggiornamento FAD-Q

  • Aggiornamento destinato al Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori – D.Lgs 81/2008 e s.m.i. – PSC e costi della sicurezza
  • Aggiornamento destinato al Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori – D.Lgs 81/2008 e s.m.i. – Il CSE, la direzione lavori e le imprese affidatarie

Seminari, convegni, giornate di studio

  • Convegno di studio ” La legge della Regione eneton. 14/2017, sul contenimento del consumo di suolo, e la rigenerazione urbana: indicazioni operative, opportunità dei privati e ruolo dei Comuni”
  • Soluzioni per il rifacimento, la ristrutturazione e la bonifica acustica con sistemi innovativi senza prevedere la demolizione dell’esistente – 2016 I crediti formativi professionali-Il SINF
  • Le nuove regole del gioco per l’edilizia
  • Involucro in laterizio aspetti termici, acustici e strutturali
  • L’umidità di risalita capillare
  • “PROGETTISTI LINEE VITA VENETO”
  • GESTIONE ACQUE METEORICHE
  • Riqualificazione energetica e strutturale di edifici esistenti (mattino), Soluzioni antisismiche nelle costruzioni (pomeriggio)

Visite tecniche o viaggi di studio

  • AEDIFICA – Seconda edizione

Seminari esterni

  • L’acustica edilizia e ambientale nelle pratiche amministrative

Corsi vari

  • Corso base “La casa in legno”
  • Dal Catasto al Fisco
  • “Le Valutazioni per Capitalizzazione”
  • Corso: Aggiornamento Coordinatori per la Sicurezza nei cantieri temporanei e mobili in fase di Progettazione (CSP) ed Esecuzione (CSE) rif. art. 98 ed All. XIV del D.Lgs n. 81/2008 e s.m.i.
  • Aggiornamento destinato al Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori – D.Lgs 81/2008 e s.m.i. – Agenti cancerogeni e mutageni. Il rischio connesso alle bonifiche di amianto
  • Aggiornamento obbligatorio in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro – cantieri temporanei e mobili – valido per il D.Lgs 81/2008 s.m.i.
  • Aggiornamento obbligatorio in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro – cantieri temporanei e mobili – valido per il D.Lgs 81/2008 s.m.i.
  • Decreto legge 12 settembre 2014 n. 133 “Sblocca Italia”le novità in materia edilizia e urbanistica.
  • L’acustica edilizia e ambientale nelle pratiche amministrative
  • Risanamento energetico
  • Risparmio energetico ed adeguamento antisismico dell’involucro, le chiavi del futuro
  • Verifiche urbanistiche, edilizie, catastali ed energetiche nelle compravendite
  • Seminario di aggiornamento legislativo. Le abilitazioni sulle attrezzature e la
  • formazione art.37 Effetti sul ruolo del coordinatore per la sicurezza
  • Aggiornamento legislativo le modifiche 2013 al D. Lgs 81/08
  • Sicurezza nelle manutenzioni in quota. le nuove istruzioni tecniche regionali (d.g.r.v. 97/2012)
  • Progettare un sistema di accesso alle coperture
  • Progettista di sistemi di accesso alle coperture
  • Prevenire la caduta dall’alto